Internet ed i bambini.
Druidosan:
In questi giorni mi trovo ad affrontare un problema che sapevo sarebbe arrivato, e cioè come proteggere le mie figlie dalla navigazione su Internet, infatti come tutti i bambini apprendono come delle spugne, è bastato poco perchè capissero come navigare su internet alla ricerca di giochi on-line, cartoni animati, biglietti e dediche di auguri ecc ecc, ovvio che il rischio di imbattersi in siti non adatti a bambini è altissimo visto che la sponsorizazzione di siti per adulti sull' web è alto, mi trovo quindi a cercare il migliore e più sicuro metodo di proteggere la loro navigazione che con l'inizio della scuola potrebbe diventare anche ad utilizzo scolastico.
Ho quindi deciso di aprire questo post per raccogliere info su cosa e come fare per proteggere al meglio la navigazione dei bambini sperando che chi ha più esperienza di me e che si è di già imbattuto in questo problema possa fornire info utili da applicare.
Oggi ho iniziato a raccogliere alcune info ed ho visto che vi sono in particolare due sistemi per proteggere la rete da siti indesiderati, ed entrambe prevedono l'utilizzo di software, in un caso si affronta direttamente il problema alla radice con delle scansioni direttamente sul server dove è ospitato il sito che si vuole aprire evitandone il caricamento in caso di contenuti pericolosi e non adatti, mentre nell' altro caso il software verifica direttamente sul nostro PC l'apertura di siti, questo secondo metodo mi sembra però un pò più complesso perchè necessita di aggiornare anche la lista ai server pericolosi.
Ho anche letto che vi sono protezioni a pagamento con cifre modeste dove degli operatori filtrano in anteprima i siti che si tentano di aprire, insomma l'argomento mi sembra variegato attendo vostri lumi. :ciao: :pollicione:
asterix:
:ciao: Ciao Druido , prova a guardare un po' qui' http://download.html.it/categorie/start/68/windows/protezione-bambini/ se puo' esserci qualcosa di utile ... :pollicione:
pinkfloyd:
Molto interessante questo argomento vedo miei figli trovano di tutto anche mettendo linmitazioni non e mai sufficiente ora do occhiata al sito proposto Asterix
grazie
ambarambacicicoco:
vista una mia brutta esperienza... cercate di proteggere i vs. figli ! :(
Druidosan:
--- Citazione da: ambarambacicicoco - Agosto 18, 2009, 14:39:54 pm ---vista una mia brutta esperienza... cercate di proteggere i vs. figli ! :(
--- Termina citazione ---
Esatto, ma cme ? Quale è il metodo migliore, vedo che esistono browser per bambini che però richiedono un'abbonamento, insomma spero che chi ha avuto esperienze dirette ci sappia illuminare, anche perchè su questa cosa non ho molta voglia di sperimentare, preferirei andare su colpo sicuro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa