quesito di quarta elementare.....
Athena:
Vediamo chi è così bravo\a da risolverlo.....
Si ricorda che il termine a(<nodo1>,<nodo2>,<distanza>) descrive un percorso stradale che unisce nodo1 e nodo 2, con la indicazione della relativa distanza (per esempio in chilometri). Sia dato il seguente grafo stradale
a(n1,n2,2)
a(n2,n3,5)
a(n3,n4,3)
a(n4,n5,4)
a(n5,n6,2)
a(n6,n1,3)
a(n1,n7,8)
a(n2,n7,6)
a(n3,n7,1)
a(n4,n7,9)
a(n5,n7,7)
a(n6,n7,4)
Un percorso tra due nodi viene descritto con la lista dei nodi che lo compongono ordinati dal nodo di partenza al nodo di arrivo. Trovare la lista L1 del percorso più breve (senza passare più di una volta per uno stesso nodo) fra il nodo n7 e il nodo n4 e la sua lunghezza K1.
L1=
K1=
pinkfloyd:
:o :o
questo bisogna chiedere a un laureato :wallbash:
funcool3:
in quarta elementare fanno ste cose? :o
oddio... non saprei da che parte cominciare :matto:
mi sa che devo ricominciare dall'asilo nido.... gasp!
ninfea:
Partenza da n7,si va a n5 (=7) poi a n6(=2),poi a n1(=3), poi a n2(=2),a n3(=5) ed infine si arriva a n4(=3) per un tot di km 22.
spero sia corretto :sweatdrop: non ci ho dormito stanotte :wallbash:
Athena:
è quello che usciva anche a me..... vediamo cosa dice la maestra oggi......
pensandoci non è troppo difficile ma al primo impatto........ ti farò sapere se è giusto :pollicione:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa