
Il gruppo di sviluppatori coordinati da
Fabio Erculiani ha reso disponibile
Sabayon 6.0: sei mesi dopo il rilascio della versione 5.5, questa nuova incarnazione della distribuzione porta con sé quasi tutti gli aggiornamenti che i suoi utenti si potrebbero aspettare.
Sotto il cofano,
Sabayon 6.0 è spinta da
Linux 2.6.39.1 (disponibile nelle versioni liscia, server, OpenVZ, Vserver), inclusivo del supporto nativo a
Btrfs; sul versante grafico, invece, troviamo
X.Org Server 1.10.Per quanto riguarda il fronte desktop,
Sabayon 6.0 include
GNOME 2.32.2 e KDE 4.6.4: l’adozione di GNOME 3 è stata posticipata a un futuro rilascio; per gli amanti dei sistemi home theater, Sabayon include anche
XBMC.
Tra i cambiamenti rilevanti segnaliamo inoltre il passaggio a
LibreOffice 3.3.3, l’adozione di
Chromium come browser di default e l’utilizzo di
IcedTea6 come JVM predefinita.
Chiudono il ciclo delle novità le versioni più recenti di
Entropy ed Entropy Store (Sulfur): maggiore velocità nei download (anche paralleli), supporto ai delta dei pacchetti e un’integrazione più stretta con il Web.

Gnome 32 bitGnome 64 bitKDE 32 bitKDE 64 bitda "oneopensource.it" 