Ho iniziato con Linux nel 2007, le ho provate un po' tutte, openSUSE, Mandriva, Fedora, Debian, Sabayon ecc., ma quando ho provato Ubuntu è stato subito amore. Non saprei dirti perché, mi sono subito trovato a mio agio, poi ho imparato a conoscerla un po' meglio e non l'ho più lasciata.
Certo il mio giudizio è sicuramente di parte, ma posso oggettivamente affermare che la comunità di Ubuntu è la più vasta, il supporto è davvero ampio e questo si traduce in una minore difficoltà nella risoluzione dei problemi.
I blog su Ubuntu si sprecano e la documentazione ufficiale (
http://wiki.ubuntu-it.org/) è proprio ben fatta.
In questi quattro anni e mezzo di uso quasi esclusivo di Ubuntu ho convertito a Linux tantissimi amici e colleghi, tutti ampiamente soddisfatti ed è capitato solo tre o quattro volte che non riuscissi a risolvere un problema...

questo anche grazie alle migliaia di pagine web dei tanti forum dedicati ad Ubuntu.
La mia risposta alla tua domanda è: preferisco Ubuntu. Aggiungo che non amo molto Unity e pertanto con Oneiric sto utilizzando Gnome-Shell.
Aggiungo ancora che se hai tempo e voglia prova anche altre distro, potresti come me scoprire di essere perfettamente a tuo agio magari con openSUSE o con Sabayon, che in particolare trovo spettacolare come distro ma comunque non intuitiva come Ubuntu